E’ il momento giusto per investire in Marocco
La crescita economica del Marocco attira gli investitori
Tra i settori in cui investire: Costruzioni, arredamento, made in Italy e turismo.
I dati confermano
Una notevole crescita economica dei paesi Nordafricani. In particolare durante la presentazione del bilancio economico esplorativo predisposto dall’Alto Commissariato al Piano (Haut Commissariat au Plan-HCP), a Casablanca, l’Alto Commissario al Piano, Ahmed Lahlimi Alami, ha posto l’accento sulle previsioni di crescita dell’economia marocchina del 4,3% nel 2015 e del 2,6% nel 2016.
Cosa sta succedendo?
Sta accadendo che il Marocco inizia ora la sua crescita economica attraverso numerosi investimenti commerciali.
Decisiva è stata l’iniziativa dello Stato di stanziare 10 miliardi di euro per la costruzione di porti, aeroporti, tunnel, ferrovie, dighe, ospedali, scuole, centri per il trattamento dei rifiuti e impianti elettrici. Ma vi è di più. Tutte le società straniere che intenderanno investire in Marocco godranno di notevoli agevolazioni fiscali ed aiuti dallo Stato.
Quali sono queste agevolazioni
- Esonero totale per i primi cinque anni dall’Imposta sulla Società (IS), normalmente applicata al 30% sugli utili societari.
- Riduzione della Is del 50% per i successivi anni di esercizio.
- Esonero totale da dazi doganali import-export.
- Esonero sulle imposte sui ricavi delle azioni sui redditi dei non residenti.
- Esonero totale delle imposte sull’acquisto dei terreni.
- Accesso privilegiato a Fondi governativi per la formazione del personale.
- Nessun limite di cifra per il rimpatrio di capitali investiti e degli utili conseguiti (100%).
- Contributi sociali e previdenziali con quota a carico del datore di lavoro tra il 7,50 e 8,60%.
I settori in cui investire
Si va dal settore delle costruzioni a quello relativo a lavori ad alto contenuto di specializzazione (impianti idrotermosanitari e climatizzazione), sistemi di allarme e domotica. Ma anche il settore dell’arredamento, del Made in Italy e del turismo.
E’ un ambiente favorevole agli affari ed agli investimenti
Sono, infatti, stati messi a punto una serie di dispositivi per rinforzare e migliorare la concorrenza leale e la trasparenza che sintetizziamo così:
• semplificazione delle procedure amministrative per le imprese interessati ad avviare nuovi progetti di investimento
• rafforzamento del sistema del diritto e del quadro normativo di protezione degli investimenti privati (legge sulla concorrenza e liberta dei prezzi, leggi antitrust, leggi sulla proprietà industriale ed intellettuale…)
• sviluppo ed ammodernamento del mercato finanziario
• commissione centrale per la lotta alla corruzione
• ufficio marocchino della proprietà intellettuale
leggi anche