I corsi di laurea che tutti vorrebbero. O no?
26.10.2015 16:34
Uno dei temi maggiormente dibattuti oggi è la scelta dell'ʼuniversità.
Persa nella Rete, mi sono imbattuta in un articolo intitolato “Le lauree più strane nel mondo”. Incuriosita, ho continuato a leggere. I seguenti corsi si trovano perlopiù negli Stati Uniti, e i campi di interesse sono alquanto eterogenei.
E se valorizzare competenze così peculiari fosse l'investimento giusto per trovare un’occupazione? Il mercato cerca infatti figure sempre più qualificate. Così, in poco tempo sono stati attivati corsi fino a vent’anni fa erano impensabili. Basti pensare a Scienze motorie e sportive, nata alla fine degli anni Novanta.

La domanda più frequente sembra essere: «qual è il percorso di studi con cui un giovane trova più facilmente lavoro?» .

Ai primi posti quanto a stravaganza, sono senza dubbio Scienze mortuarie, Bowling management, e Scienze della pesca. Ritengo interessanti anche lo studio di Impacchettamento, Comicità, e persino la possibilità di laurearsi in Casinò management.
Questi profili possono apparire bizzarri, ma sembrano prediligere la specializzazione, come se si trattasse di formazione post laurea.

Sarà possibile un giorno vedere anche qui laureati in Comicità?
di Sara Minieri