Olio esausto, ecco come riciclarlo
24.05.2016 17:10
Benissimo. Avete aperto la finestra, lavato i piatti e buttato l’olio usato nello scarico del lavandino o nel water... Cosa?? No! Sapete che con quel gesto abbiamo appena messo in pericolo suolo, falde acquifere, mari e bacini idrici? L’olio da cucina esausto infatti, se disperso nell’ambiente, non solo è molto inquinante ma crea un sottile strato che rende la terra impermeabile ai nutrienti e quindi arida e difficilmente coltivabile.
La domenica avete deliziato il vostro palato con una bella frittura di pesce? O magari delle succulenti melanzane immerse nell'olio?
![](https://e311ce2b9f.clvaw-cdnwnd.com/ffbe0585e707447d87f80c2d6c5f7be9/200002293-db9e4dc985/olio-esausto-formica-argentina.jpg)
Ogni italiano consuma all’anno circa 3,5 chili di olio per fritture e molti non sanno nemmeno cosa sia un’isola ecologica ( e anche se lo sapessero non si scomoderebbero mica a portare l’olio negli appositi contenitori). Eccovi allora una serie di modi con cui potrete riciclare l’olio d’oliva senza muovervi da casa.
Purificare l'olio
- Innanzitutto, prima di qualsiasi operazione, si deve lasciar raffreddare l’olio, poiché ci vorranno ore prima di poterlo riutilizzare. Sistemarlo perciò in un luogo fuori dalla portata di bambini e animali.
- Assicurarsi che non sia olio di natura mista, come ad esempio olio di semi vari
- Versare l’olio in una pentola e aggiungere dell’acqua
- Scaldare il tutto su un fuoco basso mescolando con delicatezza: tutti i residui di cibo e le impurità che galleggiano nell’olio finiranno nello strato sottostante di acqua.
- Per separare l’olio dall’acqua bisognerà farlo raffreddare e poi congelarlo.
Fatto?
Allora siete pronti per ridare nuova vita al vostro olio! Potete:
![](https://e311ce2b9f.clvaw-cdnwnd.com/ffbe0585e707447d87f80c2d6c5f7be9/200002294-11f6512ef6/olio-esausto-1-formica-argentina.jpg)
• Friggere nuove pietanze
![](https://e311ce2b9f.clvaw-cdnwnd.com/ffbe0585e707447d87f80c2d6c5f7be9/200002295-cf7dad0769/olio-esausto-2-formica-argentina.jpg)
• Usarlo come combustibile per lampade ad olio
![](https://e311ce2b9f.clvaw-cdnwnd.com/ffbe0585e707447d87f80c2d6c5f7be9/200002296-bd00abef60/olio-esausto-7-formica-argentina.jpg)
• Ricavare Biodiesel ecologico, cercando tra i tanti tutorial online.
![](https://e311ce2b9f.clvaw-cdnwnd.com/ffbe0585e707447d87f80c2d6c5f7be9/200002297-22bc923b5a/olio-esausto-4-formica-argentina.jpg)
• Preparare mangime per animali, semplicemente mescolando olio, pane secco, riso e grano.
• Fare sapone o detersivo in casa (seguite questo simpatico tutorial)
![](https://e311ce2b9f.clvaw-cdnwnd.com/ffbe0585e707447d87f80c2d6c5f7be9/200002298-c4f6fc5efc/olio-esausto-5-formica-argentina.jpg)
• Radersi: ebbene si, abbandonate creme e cremine: l’olio ha le stesse proprietà idratanti e uguale efficacia di prodotti specifici.
• Per chi vive nei paesi freddi, si può utilizzare l’olio esausto per ungere la pala da neve, rendendone più facile l’utilizzo.
• Riciclare in modo creativo: come realizzare una lampada di lava
E voi? Avete altre idee interessanti? Scrivetele nei commenti!
![](https://e311ce2b9f.clvaw-cdnwnd.com/ffbe0585e707447d87f80c2d6c5f7be9/200002220-f41db00ef7/avatar-irene2.png)
Ti è piaciuto quest'articolo? Leggi anche:
Iscriviti al canale YouTube >>