
Blogmeter, osservatorio mensile che rivela le migliori aziende su Facebook e Twitter, ha pensato di raccogliere dati sulle migliori attività nel settore educazione e cultura. I parametri presi in considerazione sono engagement e nuovi followers. La statistica è stata realizzata su un range di 150 pagine ufficiali, selezionate in base all’interesse e alla rilevanza. L’analisi è stata integrata con segnalazioni di mercato.
I leader, per quanto riguarda la diffusione di stampo zuckerberghiano, sono il Guggheneim di Venezia come appeal, e Skuola. Net per nuovi fans. Il successo della pagina del museo è dovuto probabilmente alla mostra su Pollock tenutasi lo scorso febbraio. In tema troviamo anche la Biennale di Venezia che si piazza seconda per numero di followers, mentre Treccani.it risulta particolarmente attrattiva grazie alla diffusione di aforismi, citazioni e rubriche come #Accadde oggi. La terza posizione del podio spetta invece a Psicologia Psicoterapia Italia , prima e-learning community nostrana per formazione nel campo.

Twitter invece incorona il CICAP ( Comitato Italiano per il Controllo della Affermazioni sul Paranormale) per engagement e seguito. Sembra invece che le istituzioni universitarie siano totalmente assenti sul popolare social, dimostrando di preferire Big F per la diffusione di contenuti.
Successivamente troviamo Circolo Lettori, che realizza numerose attività culturali on line . Treccani.it e Skuola. net si distinguono ancora per frequenza di “cinguettii”. In seconda posizione dopo i re del paranormale c’è il Maxxi di
Roma. Tale interesse è probabilmente stato generato dall’iniziativa #Askacurator, attraverso cui lo staff del museo si mette a disposizione degli utenti rispondendo alle loro domande. Una terza posizione infine spetta a Critica Letteraria, blog collettivo che appassiona il popolo della rete con mini recensioni e frasi tratte da libri.
Conforta pensare che il web non sia solo il regno delle sciocchezze e l’universo dei gattini.
Leggi anche:
- Date ai cittadini quel che è di Cesare
- State per iscrivervi all'università? Ecco dove conviene laurearsi
Iscriviti al canale youtube >>>